Перевод: с итальянского на все языки

со всех языков на итальянский

nel caso che

См. также в других словарях:

  • caso — / kazo/ s.m. [dal lat. casus us caduta , der. di cadĕre cadere ]. 1. [avvenimento fortuito] ▶◀ accidente, casualità, coincidenza, combinazione, imprevisto. ▲ Locuz. prep.: a caso ▶◀ (spreg.) a casaccio, a tentoni, disordinatamente,… …   Enciclopedia Italiana

  • caso — {{hw}}{{caso}}{{/hw}}s. m. 1 Avvenimento imprevisto, circostanza fortuita: il vederti oggi è stato un caso | A –c, per combinazione | Per puro –c, per –c, accidentalmente | Fare caso a qlco., farvi attenzione | Si dà il caso che, accade, succede; …   Enciclopedia di italiano

  • caso — s. m. 1. avvenimento imprevisto, combinazione, circostanza, concomitanza, occasione, congiuntura, accidente, casualità, coincidenza 2. fatalità, sorte, fortuna, fato, destino, ventura, alea, provvidenza, azzardo, chance (fr.) 3. fatto, faccenda,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • caso — cà·so s.m. FO 1. circostanza, evenienza, situazione particolare: decidere secondo il caso, in casi simili conviene tacere; in questo caso, in tal caso, in nessun caso, nel peggiore dei casi; in caso di pericolo, di bisogno, di morte | in… …   Dizionario italiano

  • Beniamino Caso — (né le 14 mai 1824 à San Gregorio Matese, mort le 13 octobre 1883 à Piedimonte Matese) est patriote et un homme politique italien. Sommaire 1 Biographie 1.1 Les origines …   Wikipédia en Français

  • se non che — {{hw}}{{se non che}}{{/hw}}o senonché nel sign. A 1, sennonché nel sign. A 2 A cong. 1 (lett.) Tranne che, fuorché (introduce una prop. eccettuativa con il v. all indic.): non so altro se non che bisogna fare ogni sforzo per riuscire. 2 Ma (con… …   Enciclopedia di italiano

  • Traité de Zurich — Le traité de Zurich met fin à au conflit qui oppose la coalition franco sarde à l’Autriche, le traité est négocié et signé entre le 10 et le 11 novembre 1859: les Autrichiens cèdent la Lombardie à la France qui la cède à la Savoie alors que… …   Wikipédia en Français

  • se — [lat. tardo se(d ), incrocio di sī con quid che cosa ]. ■ cong. 1. [dandosi il caso che e sim., per introdurre prop. che, nel periodo ipotetico, costituiscono la protasi: resta qui, se preferisci ] ▶◀ ammesso che, nel caso che, nell eventualità… …   Enciclopedia Italiana

  • se (1) — {{hw}}{{se (1)}{{/hw}}cong. (raro, lett.) Così, voglia il cielo che (introduce una prop. ottativa). se (2) {{hw}}{{se (2)}{{/hw}}A cong. 1 Nel caso, nell eventualità che (introduce una prop. condiz. subordinata con il v. all indic. o al… …   Enciclopedia di italiano

  • in — 1in prep. FO 1a. introduce determinazioni di spazio, spec. di stato in luogo, anche fig.: una villa in montagna, vivere in città; perseverare in un errore | entro, dentro: tenere un oggetto in mano, avere un presentimento nell animo | su, sopra:… …   Dizionario italiano

  • ipotesi — /i pɔtezi/ s.f. [dal gr. hypóthesis, affine a hypotíthēmi porre sotto ]. 1. [il supporre fatti, situazioni e sim., che si prevedono come possibili o si ammettono come eventuali: un i. discutibile ] ▶◀ congettura, presupposizione, supposizione.… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»